La zona simbolici è l’angolo per il rafforzamento dell’identità personale del bambino. Attraverso il gioco simbolico il bambino è sollecitato ad assumere diversi ruoli.
Comprendere e condivide così modelli comportamentali. Impara a collaborare e cooperare con gli altri, a far giochi di finzione in piena libertà.
I giochi di ruolo, permettono al bambino di soddisfare il suo bisogno di identificazione con gli adulti.
La zona simbolici aiuta così ad acquisire schemi di azione ed espressioni verbali delle persone intorno a lui.
Gli oggetti presenti, hanno l’obbiettivo di valorizzare le qualità del bambino. Così il nido ABC Nursery sostiene ed accompagna i piccoli, in un favoloso percorso quotidiano.
Non appena il bambino prende atto delle sue abilità e acquisisce confidenza con il movimento e con il linguaggio, adotta un comportamento ludico caratterizzato dalla finzione, dall’interpretazione, dall’assunzione di ruoli. In un’età compresa tra i 24 e i 30 mesi.
Il gioco simbolico diventa lo strumento conoscitivo ed espressivo attraverso il quale il piccolo cresce sia dal punto di vista cognitivo, sia per quanto riguarda la sfera sociale, sia per ciò che concerne l’aspetto affettivo.
Perché sia tale il gioco simbolico necessita di una netta presa di coscienza, da parte del bambino, del proprio Io, strutturato, solido e cosciente della realtà.
Durante questa attività ludica, il bambino mette in atto inizialmente meccanismi imitativi che gli consentono di avvicinarsi al mondo degli adulti in una prospettiva ludica.
Quindi, in una fase successiva, il bambino diventa l’artefice stesso della realtà, colui che fa succedere cose, modellando a suo piacimento il mondo che lo circonda, sempre, però, all’interno di un meccanismo di finzione.